Se stai cercando il Monologo iniziale di Josh Wheeler della serie Daybreak sei nel posto giusto!
Leggi anche: Monologo Mark dal film Sopravvissuto – The Martian


Daybreak Trama

Daybreak è un dramedy post-apocalittico creato per Netflix da Brad Peyton (Frontiera) e Aron Eli Coleite (Heroes), e basato sull’omonimo fumetto di Brian Ralph. La serie è incentrata su Josh (Colin Ford, Supernatural), un liceale di 17 anni cresciuto nella cittadina di Glendale, in California, dove non è mai successo niente di rilevante, almeno finché non è arrivata l’apocalisse. Ma a differenza di altre storie, in cui l’apocalisse è giustamente vista come la fine di una vita serena e felice, per i ragazzi come Josh il lancio della bomba nucleare sul suolo americano è una vera e propria liberazione. Tutti gli adulti del pianeta sono diventati dei ghoulies (una specie di zombie) e le vittime di bullismo come lui hanno finalmente l’occasione di farsi valere, in una nuova realtà in cui i classici gruppetti del liceo – dai nerd ai giocatori di football fino alle cheerleader – sono diventati dei veri e propri clan. Se inizialmente l’obiettivo di Josh è di prendersi tutto ciò che ha sempre desiderato (macchine sportive, televisori a schermo piatto e spade d’antiquariato), quando trova il suo coetaneo Wesley (Austin Crute, Atlanta), un aspirante samurai che sta seguendo un percorso di redenzione, capisce che l’unico modo per ritrovare la sua ragazza, Sam (Sophie Simnett, The Lodge) è diventare l’eroe che ha sempre visto nei film, riscrivendo il proprio percorso verso l’età adulta. Preparatevi ad assistere ad un incontro tra Mad Max e Ferris Bueller, e a scoprire una realtà post-apocalittica piuttosto divertente. Nel cast recitano anche il volto fisso dei più famosi film anni ’80, Matthew Broderick, nei panni del preside del liceo; Alyvia Alyn Lind (Revenge), Krysta Rodriguez (Smash), Cody Kearsley (Riverdale), Gregory Kasyan (Bosch), Chelsea Zhang (Titans), Austin Maas e Jeante Godlock.


Daybreak Monologo

Josh

Ciao, eccomi sono Josh, non Jaden. Ci sono circa venti Jaden in questa scuola, aveva dei genitori così originali da creare un esercito della monotonia.
Non che io sia speciale, sono uno studente di livello “C”. “C” come: che pena o come certo che non ho mai una gioia. “C” come chiarisco quanto male possano andare male le cose.
Chi nega i cambiamenti climatici è immerso nell’acqua degli uragani fino al collo. Le multinazionali quadagnano miliardi con la cultura nerd e rendono gli outsider i nuovi insider lasciando i più nerdone senza una vera identità personale.
Che dire dei piccoli dittatori con un grande eco? Lanciano testate nucleari con un tweet.
E poi un giorno è successo.


Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *