Se stai cercando “Dio – Monologo Good Omens: la serie” sei nel posto giusto!
Leggi anche: Monologo Michael – The Good Place


Trama Good Omens

monologo good omens

Nel 2019, le forze del Paradiso e le potenze infernali hanno deciso di scatenare l’Apocalisse. L’evento che innescherà la fine del mondo è la venuta dell’anticristo, come è scritto nelle Belle e accurate profezie di Agnes Nutter.

Il demone Crowley e l’angelo Aziraphale, rappresentanti delle rispettive fazioni sulla Terra e ormai affezionati alle usanze terrestri, si alleano per scongiurare la fine del mondo.


Monologo Good Omens

Dio

Le attuali teorie sulla creazione dell’universo sostengono che, se è stato davvero creato e non è solo apparso, diciamo, spontaneamente, questo è successo venti miliardi di anni fa. E l’età della Terra si aggirerebbe intorno ai quattro miliardi e mezzo di anni: queste date sono sbagliate. Gli studiosi del Medioevo fissarono la sua creazione al 3760 a. C., altri la fecero risalire al 5508 a. C. Anche queste ipotesi sono errate. L’arcivescovo James Ussher dichiarò che il cielo e la terra apparvero domenica 21 ottobre 4004 a. C., alle nove del mattino. Anche questo è sbagliato. Perlomeno di un quarto d’ora. Sono stati creati alle 9.13 antimeridiane, per essere precisi. Tutta la faccenda dei fossili di dinosauro è uno scherzo che i paleontologi non hanno ancora capito. Questo dimostra due cose: primo, che Dio non gioca a dadi con l’universo. Il mio è un gioco ineffabile di mia creazione. Agli altri sembra una partita a poker in una stanza buia con una posta infinita e un mazziere che non dice le regole e sorride ininterrottamente. Secondo: che la Terra è del segno della bilancia. L’oroscopo della bilancia nella Tadfield Advertiser del giorno in cui ha inizio la nostra storia recita così: “Vi sentite esauriti e bloccati nella routine quotidiana. Un amico è importante per voi. Oggi potreste soffrire di stomaco, quindi evitate l’insalata. Potrebbe giungere un aiuto da un luogo inaspettato”. Queste previsioni erano perfettamente corrette, tranne che per l’insalata. Per comprendere il vero significato di queste parole, forse dobbiamo tornare leggermente indietro, a poco più di seimila anni fa per essere precisi, subito dopo la creazione. Iniziò, e finirà, in un giardino. In questo caso, il Giardino dell’Eden. E c’è una mela.

Cast Good Omens
  • Michael Sheen: Aziraphale
  • David Tennant: Crowley
  • Daniel Mays: Arthur Young
  • Sian Brooke: Deirdre Young
  • Ned Dennehy: Hastur
  • Ariyon Bakare: Ligur
  • Nick Offerman: Thaddeus Dowling


Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *