Se stai cercando delle curiosità extra sulla serie tv Vikings sei nel posto giusto.
Leggi anche: Curiosità sulla serie tv Vikings
Trama Vikings

Sempre alla ricerca di nuove terre da depredare, per arricchirsi ed accrescere il proprio prestigio personale di fronte agli Dei ed ai propri simili, Ragnar diviene il primo della sua gente a navigare con successo verso occidente, attraversando le pericolose acque del mare del Nord. Convinto di avere un destino glorioso indicatogli dai suoi dei attraverso svariati segni naturali, che egli interpreta come benevolenti nei suoi confronti, raduna un gruppo di spietati ed ambiziosi vichinghi, pronti a sfidare la legge del villaggio nel tentativo di conquistare con la forza denaro e gloria personale.
Curiosità Vikings
- Inizialmente Vikings era stata pensata come una mini-serie con solo 9 puntate, per il successo che riscontrò si decise successivamente di continuarla.
- L’attrice Katheryn Winnick (Lagertha) è una vera shieldmaiden, infatti è cintura nera di secondo livello di karate e cintura nera di terzo livello di taekwondo.
- Ragnar Lothbrok pare proprio che sia esistito realmente. Non ci sono prove certe o documenti scritti che lo dimostrino, ma esiste un ciclo di racconti incentrati su Ragnar. Inoltre sembra che abbia governato la Svezia e la Danimarca nel IX secolo.
- Per Rollo, invece, sono presenti dei dati storici più veritieri. Infatti nei libri di storia viene nominato con l’appellativo Rollone, lontano antenato di Guglielmo il Conquistatore.
- A differenza di quello che possiamo pensare la serie è stata girata in Irlanda, e non in Danimarca.
- La serie tv ha portato in scena 4 lingue morte: il latino, l’antico norreno, l’anglo-sassone e il franco. Questo è stato fatto per mostrare la difficoltà che avevano i diversi popoli a comunicare.
- SPOILER: Michael Hirst ha ammesso che la scena più difficile da scrivere nella sua carriera è stata proprio quella della morte di Athelstan.
- SPOILER: La morte di Siggy non era prevista. L’attrice Jessalyn Gislig avendo delle questioni da risolvere a chiesto a Michael Hirst se poteva andarsene. A suo malgrado ha accettato e ha scritto la scena del lago.
Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri.