Se stai cercando le migliori Curiosità sulla serie Fondazione sei nel posto giusto!
Leggi anche: Curiosità sulla serie Guida astrologica per cuori infranti
Fondazione Trama
Trentacinque anni prima del presente, nell’anno 12067 dell’Era Imperiale, Gaal Dornick, una ragazza prodigio proveniente dal pianeta di Synnax, viene chiamata sul pianeta Trantor, capitale dell’impero, come apprendista di un famoso scienziato, Hari Seldon.
L’uomo è l’inventore di una nuova scienza, la psicostoria, per cui grazie alla matematica e alla statistica è in grado di ricavare proiezioni su eventi storici futuri e sul comportamento di grandi fette di popolazione. Grazie a questi studi, Seldon prevede la rovina della casata imperiale che da migliaia di anni governa sulla galassia, professando ordine e pace tra i vari popoli e pianeti.
A causa di queste ipotesi, Seldon e l’appena arrivata Gaal vengono arrestati e condotti a processo davanti agli imperatori; i due scampano alla morte per un pelo, ma vengono esiliati sul pianeta Terminus, ai confini della galassia, dove potranno costruire la loro Fondazione e condurre i loro studi, in modo da rallentare il declino dell’Impero.
Fondazione Curiosità
1) Fondazione (Foundation nella versione originale) si basa sul Ciclo delle Fondazioni, la celebre serie di romanzi di fantascienza scritta da Isaac Asimov a partire dal 1951, costituita dalla trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, e da un paio di romanzi sequel e prequel.
2) La figlia di Isaac Asimov, Robyn Asimov, è una dei produttori esecutivi della serie.
3) La serie introduce alcuni personaggi che non sono presenti nei romanzi, come Fratello Giorno, Fratello Tramonto e Fratello Alba. Ciascuno di questi ultimi è un clone di età diversa nella “dinastia genetica” dell’imperatore Cleon I.
4) Nel marzo del 2020, le riprese della prima stagione di Fondazione in Irlanda sono state sospese a causa dell’emergenza sanitaria correlata alla pandemia di Covid-19. In seguito alle restrizioni imposte dal governo britannico, nel gennaio del 2021 porzioni significative della produzione sono state trasferite a Malta, dopo l’ottenimento di deroghe speciali dalle amministrazioni locali. Alcune scene sono state girate inoltre a Tuineje, sull’isola di Fuerteventura, e a Tenerife.
Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!
Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!
“E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.
Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.
Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!
.