Se stai cercando le migliori Curiosità sul film Una vita in fuga sei nel posto giusto!
Leggi anche: E se sognassi Verde? – Il libro più divertente dell’anno


Una vita in fuga Trama

Ispirato alla storia vera del più noto falsario della storia americana.

Sean Penn è John Vogel, un padre anticonformista, emozionante e straordinario che insegna a sua figlia Jennifer (Dylan Penn) a vivere una vita di rischio e avventura.

È esaltante per una bambina.

Crescendo, la realtà inizia a divorare l’immagine del suo eroe.

Le sue storie inverosimili non tornano più, ma le conseguenze sconsiderate sì. Jennifer costruisce una vita tutta sua, lontana dalla sua infanzia instabile.

Ma mentre i piani folli di John continuano ad intensificarsi, non può fare a meno di essere attratta da suo padre e dalla sua avventura più devastante.


Una vita in fuga Curiosità

1) Il film, presentato al festival del cinema di Cannes, è ispirato alla storia vera di John Vogel, il più noto falsario della storia americana, e tratto dal romanzo biografico della figlia, Jennifer Vogel “Flim-Flam Man: The True Story of My Father’s Countrefeit Life”.

2) Le riprese sono iniziate nel giugno 2019 e sono state affidate a quatto unità che hanno lavorato per otto mesi per cogliere il passare delle stagioni e le diverse condizioni metereologiche. Dai campi di grano dorati e ai laghi d’estate, agli orizzonti dei paesaggi industriali urbani e alle periferie coperte di neve, l’aver girato gran parte del film a Manitoba ha fatto sì che la quasi totalità delle scene previste sul copione venisse filmata in un raggio di 160 chilometri. La produzione si è anche spostata nel Big Sur per catturare la maestosa costa californiana descritta in sceneggiatura.

3) Il vero John Vogel aveva costruito un covo per le sue contraffazioni nello scantinato di una tipografia di sua proprietà e la produzione ha riprodotto fedelmente questo procedimento. Ha ricreato meticolosamente le sue attività, utilizzando persino lo stesso modello di macchina per la stampa offset usata da Vogel e ricercando in modo accurato i metodi di contraffazione usati in quegli anni applicati da Sean Penn.

4) La scena culminante dell’inseguimento ha richiesto giorni di prove che hanno coinvolto un gruppo di agenti di polizia e di autopattuglie, elicotteri dei telegiornali e della polizia, la polizia federale e l’aeronautica, scontri a fuoco, scontri automobilistici mozzafiato, filmati nel parco provinciale Birds Hill solitamente molto pacifico di Manitoba.

5) La versione finale del film ha preso forma nella post-produzione che si è svolta tra Stati Uniti, Canada e Irlanda. La montatrice vincitrice del premio BAFTA Valdís Óskarsdóttir ha messo a servizio del film il suo tipico stile poetico rendendo onore alle indelebili interpretazioni degli attori.



Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *