Se stai cercando le Curiosità sul film Quella notte a Miami sei nel posto giusto!
Leggi anche: Migliori Frasi e Citazioni del film Divorzio a Las Vegas


Trama Quella notte a Miami

Nel 1963, Cassius Clay quasi perde un incontro di boxe contro Henry Cooper allo stadio di Wembley. Al Copacabana di New York, il cantante soul Sam Cooke soffre per un’esibizione di fronte a un pubblico freddo e tutto bianco. Tornato a casa in Georgia, il giocatore di football Jim Brown viene ricevuto dall’amico di famiglia Carlton in una vasta piantagione. Carlton loda “il grande Jim Brown”, ma quando Brown si offre di aiutarlo a spostare alcuni mobili, Carlton gli ricorda che le persone di colore non sono ammesse in casa. Intanto, Malcolm X torna a casa e discute i suoi piani per lasciare la Nation of Islam con la moglie Betty.


Curiosità Quella notte a Miami

  1. One Night in Miami... è l’esordio al lungometraggio di Regina King. È la prima volta che una regista afroamericana dirige quattro colleghi uomini.
  2. Regina King è nota soprattutto per avere recitato nelle serie Southland, American Crime, Seven Seconds e Watchmen vincendo svariati Emmy. Per il film Se la strada potesse parlare si è aggiudicata il Golden Globe e il Premio Oscar come Migliore Attrice Non Protagonista, vinto alla sua prima candidatura.
  3. One Night in Miami... è l’adattamento cinematografico dell’omonima pièce teatrale del 2013 scritta da Kemp Powers. Powers cura anche la sceneggiatura del film.
  4. Il film è ambientato durante l’incontro di pugilato, avvenuto il 25 febbraio 1964, tra Sonny Liston vs. Cassius Clay, vinto dal secondo, che diventerà a sorpresa il nuovo campione del mondo dei pesi massimi. Ve lo ricordate? Il match Liston/Clay fa da sfondo all’episodio 4×07 The Suitcase della serie tv Mad Men.
  5. One Night in Miami… è stato presentato in anteprima Fuori Concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 7 settembre 2020: è la prima volta che un film diretto da una regista afroamericana viene presentato al Festival di Venezia.
  6. Il film di Regina King è candidato a 3 Premi Oscar: Miglior attore Non Protagonista a Leslie Odom Jr., Migliore Sceneggiatura Non Originale a Kemp Powers, Migliore Canzone per Speak Now (musiche e testo di Leslie Odom Jr. e Sam Ashworth).


Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *