Se stai cercando le migliori Curiosità sul film Horror Noi sei nel posto giusto!
Leggi anche: Curiosità sul film Murder Mystery
Noi Trama
Nel 1986 la giovane Adelaide Thomas va in vacanza con i suoi genitori a Santa Cruz.
In spiaggia, una sera, Adelaide si allontana ed entra in una casa dei divertimenti, dove incontra un sosia di se stessa nel labirinto degli specchi.
Successivamente Adelaide scappa e si ricongiunge ai suoi genitori, sebbene non sia in grado di parlare; i genitori la portano da un terapeuta, la quale le diagnostica un trauma emotivo e li istruisce ad incoraggiare Adelaide a disegnare, cantare o ballare per esprimere le sue emozioni.
Noi Curiosità
1) Jordan Peele ha dato al cast undici film horror da guardare in modo che avessero “un linguaggio condiviso” durante le riprese: Lo squalo (1975), L’altro delitto (1991), Shining (1980), Babadook (2014), It Follows (2014), Two Sisters (2003), Gli uccelli (1963), Funny Gmaes (1997), Martyrs (2008), Lasciami entrare (2008) e The Sixth Sense – Il sesto senso (1999).
2) Lupita Nyong’o ha basato la voce di Red su Robert F. Kennedy Jr. e in particolare sulla disfonia spasmodica di cui soffre.
3) Come Ragazzi perduti (1987), diverse scene chiave si svolgono sul Santa Cruz Beach Boardwalk. I realizzatori non avevano bisogno di lavorare molto sul Santa Cruz Beach Boardwalk, poiché molti giochi e giostre sono originali che risalgono agli anni ’10. Inoltre, c’è in effetti un sistema di tunnel sotterranei sotto The Boardwalk, sebbene sia utilizzato principalmente come deposito e come riparo in caso di emergenza. Non c’è però una sala degli specchi (come mostrato nel film) sulla spiaggia.
4) La scritta Scappa – Get Out, che era il titolo del precedente film di Jordan Peele, può essere vista incisa ai lati dell’ingresso della sala degli specchi.
5) Il versetto biblico che compare continuamente in “Noi” (Geremia 11:11) recita: “Perciò, così parla l’Eterno: Ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò”.
6) I personaggi di Duke Nicholson si chiamano Danny e Tony, e Jordan Peele ha detto all’attore di interpretare la parte come Lloyd il barista di Shining (1980), non realizzando all’epoca che Duke è il nipote di Jack Nicholson.
7) Durante le riprese al Santa Cruz Beach Boardwalk, le giostre erano tutte piene di manichini, quindi è stata utilizzata la CGI per creare persone in movimento.
8) Il filmato d’archivio della bambina di 5 anni Nicole Richie appare nella pubblicità di “Hands Across America”.
9) L’inquadratura dall’alto dei Wilson che guidano verso la casa delle vacanze, insieme ai discorsi e ai modi sincronizzati dei gemelli, è un riferimento a Shining (1980).
Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!
Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!
“E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.
Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.
Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!
.