Se stai cercando le migliori Curiosità sul film Ero in guerra ma non lo sapevo sei nell’articolo giusto!
leggi anche: Il libro che ha ispirato il film Assassino sul Nilo


Trama Ero in guerra ma non lo sapevo

Milano, fine anni ‘70. Pierluigi Torregiani (Francesco Montanari), un gioielliere che si è fatto da sé, subisce un tentativo di rapina in cui muore un giovane bandito.

Non è stato lui a sparare, ma molti giornali lo accusano di essere un giustiziere borghese.

La tensione politica dell’epoca lo rende un obiettivo perfetto per i PAC, gruppo di terroristi guidato da Cesare Battisti, che individuano in lui un colpevole da punire.

Torregiani e la sua famiglia ricevono minacce di morte: il pericolo è così concreto che gli viene assegnata una scorta.

Ma le intimidazioni non si fermano: sempre più invasive, lo condizionano nel lavoro e soprattutto nei rapporti con i famigliari, che si consumano fino a sfiorare la rottura.

Ero in guerra ma non lo sapevo racconta un uomo che, sotto attacco suo malgrado, vive una profonda crisi famigliare che si “ricompone” solo dopo la sua morte, avvenuta per mano di sedicenti rivoluzionari.


Curiosità Ero in guerra ma non lo sapevo

1) Fabio Resinaro noto per aver co-diretto il thriller Mine con Fabio Guaglione dirige “Ero in guerra e non lo sapevo” da una sua sceneggiatura scritta con Mauro Caporiccio e Carlo Mazzotta ispirata al libro omonimo di Alberto Dabrazzi Torregiani e Stefano Rabozzi edito da A.CAR Edizioni.

2) Il team che ha supportato il regista Fabio Resinaro dietro le quinte ha incluso lo scenografo Pasquale Tricoci (Appunti di un venditore di donne), la costumista Enrica Barbano (I Banchieri di Dio), il direttore della fotografia Paolo Bellan (Dolceroma) e la montatrice Luciana Pandolfelli (Ritorno al crimine).

3) Il film è prodotto dalla Eliseo Multimedia di Luca Barbareschi in collaborazione con Rai Cinema e il sostegno di Regione Lazio.



Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *