Se stai cercando le migliori Curiosità sul film è stata la mano di dio sei nel posto giusto!
Leggi anche: Migliori Frasi e Citazioni – film E noi come stronzi rimanemmo a guardare
Trama è stata la mano di dio
Napoli, anni ’80. Fabietto Schisa vive un’adolescenza spensierata in compagnia dei genitori Saverio e Maria e dei fratelli Marchino e Daniela.
Gli Schisa, circondati da una pletora di parenti e amici sui generis, sono molto uniti e nutrono un grande affetto reciproco, ma la loro serenità è guastata da alcuni eventi: la bella e spregiudicata Patrizia, sorella di Maria, viene picchiata dal marito Franco dopo avergli raccontato di un incontro miracoloso con San Gennaro e il Munaciello, dietro il quale si nasconderebbe la tendenza della donna a prostituirsi; Marchino, aspirante attore, viene bocciato a un provino col regista Federico Fellini e perde fiducia nelle proprie capacità; infine Maria scopre che Saverio l’ha tradita con una collega di lavoro, e lo caccia di casa in seguito a un furibondo litigio.
Ad alleviare questi problemi c’è un evento storico: il calciatore Diego Armando Maradona viene acquistato dal Napoli; la gioia e l’attesa per questa notizia coinvolge gli Schisa, i loro amici e l’intera Napoli, e per Fabietto, dotato di estrema sensibilità, diventa il baluardo emotivo a cui aggrapparsi per superare tutte le tristezze.
Curiosità è stata la mano di dio
– Il film ha vinto il Leone d’argento a Venezia 78. Inoltre è andato il Gran premio della giuria e Premio Marcello Mastroianni a Filippo Scotti, che interpreta il protagonista. È stata la mano di Dio è candidato dall’Italia per la selezione agli Oscar 2022.
– È stata la mano di Dio segna il ritorno di Paolo Sorrentino nella sua città natale, Napoli, nella quale ha girato il suo esordio L’uomo in più (2001).
– Avete letto i titoli di coda? Si tratta del primo film di Sorrentino dopo Le conseguenze dell’amore (2004) a essere girato senza lo storico direttore della fotografia Luca Bigazzi.
– II film è ispirato alla giovinezza di Paolo Sorrentino. I suoi genitori, infatti, sono morti nel sonno asfissiati dal monossido di carbonio mentre si trovavano nella casa di vacanza; Paolo doveva essere con loro, ma “è stato salvato” dal desiderio di andare allo stadio a vedere Maradona giocare nel Napoli. La mano di Dio del titolo si riferisce a questo “miracolo personale” nella vita di Sorrentino ma anche al celebre episodio del gol di mano di Diego Armando Maradona.
Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!
Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!
“E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.
Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.
Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!
.