Se stai cercando le Curiosità sul film Chiamami col tuo nome sei nel posto giusto!
Leggi anche: Monologo Peppino dal film 5 è il numero perfetto


Chiamami col tuo nome Trama

Elio Perlman, diciassettenne ebreo italo-francoamericano, trascorre le vacanze estive nella campagna del nord Italia con i suoi genitori, in una villa immersa nelle campagne del Cremasco, dove suo padre, un professore di archeologia, è solito ospitare ogni anno uno studente straniero, impegnato nella redazione della sua tesi di dottorato. Lo studente selezionato nell’estate del 1983 è Oliver, ventiquattrenne ebreo americano di bell’aspetto, intelligente e spigliato, la cui personalità spensierata e apparentemente esuberante mette a disagio Elio, che è invece un ragazzo introspettivo, amante dei libri e con uno spiccato talento musicale, decisamente più maturo della sua età.


Chiamami col tuo nome Curiosità

  1. Chiamami col tuo nome è stato premiato come Miglior Film ai Gotham Independent Film Awards; i premi, assegnati a New York, hanno visto trionfare anche Timothée Chalamet come Miglior Attore Emergente per il ruolo di Elio. Il film è stato inoltre premiato ai BAFTA Awards come Miglior Sceneggiatura non originale (James Ivory) e nominato agli Independent Spirit Awards con sei candidature, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. La Los Angeles Film Critics Association lo ha premiato come Miglior Film del 2017 e Miglior Regia. Candidato a quattro Premi Oscar (Film, Protagonista, Canzone, Sceneggiatura) ha vinto come Miglior Script non Originale a James Ivory.
  2. Chiamami col tuo nome è tratto dall’omonimo romanzo di André Aciman, edito per la prima volta in Italia da Guanda nel 2008.
  3. Le riprese hanno avuto luogo Il film è stato girato nella provincia di Cremona, principalmente a Crema (dove Luca Guadagnino vive) e nei vicini comuni di Moscazzano, Pizzighettone (che rievoca la stazione di Clusone, chiusa nel 1967) e Pandino. Le riprese si sono svolte anche sul Lago di Garda e a Bergamo; alle Grotte di Catullo di Sirmione e a Corte Palasio, vicino Lodi. Alcune location, soprattutto le ville storiche, hanno dovuto effettuare chiusure straordinarie a causa delle riprese e, per questo, sono state risarcite dalla produzione.
  4. Luca Guadagnino ha girato il film in ordine cronologico. Timothée Chalamet e Armie Hammer si sono incontrati per la prima volta sul set a Crema: hanno trascorso molto tempo insieme per sviluppare il loro rapporto e i loro personaggi, non avendo fatto alcun provino insieme.
  5. Il film ha registrato un piccolo record con ben 405 mila dollari dopo il primo week-end per un incasso medio per sala di 101 mila dollari. Si tratta inoltre del film di tema LGBTQ+ di maggiore incasso dai tempi di I segreti di Brokeback Mountain.
  6. Pedro Almodóvar ha incoronato Chiamami col tuo nome suo personale Miglior Film dell’anno. «Tutto in questo film è meraviglioso, affascinante e desiderabile: i ragazzi, le ragazze, le colazioni, la frutta, le sigarette, i laghi, le biciclette, i balli all’aria aperta, gli anni ottanta, i dubbi e la devozione dei protagonisti, la sincerità di tutti i personaggi, i rapporti con i loro genitori» ha dichiarato il regista spagnolo in occasione dell’annuale sondaggio indetto dal sito internet Otros Cines Europa che include i pareri dei maggiori cineasti iberici. Due volte Premio Oscar per Tutto su mia madre e Parla con lei, Almodovar ha inoltre esaltato la performance di Timothée Chalamet definendolo «la più grande rivelazione dell’anno».


Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *