Se stai cercando delle curiosità sulla serie animata “Attacco dei Giganti” sei nel posto giusto.

Trama

In un mondo alternativo la razza umana è stata decimata dall’avvento dei giganti, grandi creature, fisicamente simili all’uomo, di altezza compresa tra i tre e i quindici metri e non possiedono un apparato riproduttivo. Sono esseri primitivi e dall’intelligenza limitata, che non sembrano necessitare di cibo per vivere, ma che mangiano gli umani per poi rigurgitarli poco dopo.

Quel che resta dell’umanità è sopravvissuta rifugiandosi all’interno di imponenti mura concentriche: il Wall Maria, il più esterno; il Wall Rose, quello centrale; e il Wall Sina, il più interno, che protegge la capitale e la corte del re. Per garantire che i giganti non riescano ad attaccare il territorio degli uomini, le mura sono alte cinquanta metri, con l’unico punto debole costituito dalle porte che ne permettono l’attraversamento. Per non disperdere le forze nella protezione dell’intera estensione delle mura, gli uomini si sono concentrati a vivere in città che sorgono adiacenti alle muraglie, attirando in questo modo l’attenzione dei giganti e ammassando in quei punti le loro difese. Le mura hanno permesso all’umanità di godere di un secolo di pace, al sicuro dagli attacchi dei giganti.

Eren da gigante

Curiosità

1) Anche se nell’anime Hanji Zoe è doppiata da una donna, nel manga non viene mai specificato se il personaggio sia una donna oppure un uomo.
Lo stesso autore ha affermato che il sesso di Hanji è a libera interpretazione del lettore.

2) La morte di Sasha sarebbe dovuta avvenire nel volume 9 nel manga, ma dopo che Isayama fece leggere il capitolo al suo editore si chiuse in bagno e si mise a piangere per quanto fosse sconvolgente e forte come scena.

3) Isayama si è ispirato per il design del gigante corazzato a Brock Lesnar, wrestler professionista e atleta di arti marziali miste.

4) Mentre si è ispirato a Yushin Okami per ideare il gigante di Eren.

5) Jean è indubbiamente uno personaggi di punta della serie, ma non tutti sanno che è anche il preferito di Isayama.

6) Lord Balto, visto nell’anime giocare a scacchi contro Dot Pixis, non esiste nel manga.


Grazie per aver letto l’articolo sulle curiosità sulla serie “Attacco dei Giganti”.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *