Se stai cercando le curiosità più belle sul film “Harry Potter e la Pietra Filosofale” sei nel posto giusto!
Leggi anche: FRASI – Harry Potter e la Pietra Filosofale


Trama – Harry Potter e la Pietra Filosofale

Harry Potter scopre nel giorno del suo 11 compleanno di essere il figlio orfano di due potenti maghi e di possedere anch’egli straordinari poteri magici. Nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, Harry impara a volare praticando il Quidditch e gioca un’emozionante partita a scacchi viventi prima di affrontare un mago malvagio, determinato a distruggerlo.


Curiosità – Harry Potter e la Pietra Filosofale
  1. Daniel Radcliffe è stato l’ultimo dei tre maghetti protagonisti ad essere scelto e confermato nel cast. Pare che questo fosse dovuto alla reticenza dei genitori dell’attore, spaventati che il successo del film potesse creare problemi all’infanzia del figlio.
  2. Inizialmente, i produttori volevano condensare i primi due/tre libri in un unico film.
  3. Gli occhi di Harry Potter nei libri sono notoriamente verdi, mentre quelli di Daniel Radcliffe e del suo Harry nei film sono azzurri. Durante le riprese provarono a far indossare a Daniel Radcliffe delle lenti a contatto verdi, ma a causa di un’allergia lui non poté portarle e da lì si decise di tenere gli occhi azzurri per il suo Harry.
  4. Hermione avrebbe dovuto avere i denti sporgenti, ma la protesi non permetteva ad Emma Watson di parlare tranquillamente quindi alla fine i produttori decisero di eliminare il dettaglio della dentatura.
  5. Nel 2011 Robin Williams raccontò di aver provato ad ottenere la parte di Hagrid nel film.
  1. Per il ruolo di Harry Potter furono considerati anche William Mosley, che anni dopo avrebbe interpretato Peter Pevensie in Le Cronache di Narnia, e Haley Joel Osment, bambino prodigio degli anni ’90.
  2. La barba di Hagrid è stata composta con l’unione di ben sei pezzi diversi renderla così folta ed iconica.
  3. L’ultima bellissima scena del film, in realtà, è stata girata il primo giorno di riprese.
  4. La maggior parte dei libri che si trovano nell’ufficio di Silente nel primo film sono in realtà elenchi telefonici rilegati con copertine e polvere.
  5. In alcune scene si può notare che Emma Watson mima le battute di Daniel Radcliffe e Rupert Grint perché le aveva imparate a memoria.


Grazie per aver letto l’articolo: clicca qui per leggerne altri!


Sei alla ricerca di un libro divertente e non opprimente da leggere? Allora smetti di cercarlo, perché l’hai trovato!

E se sognassi Verde?” è il libro che fa per te.

Una raccolta di sogni autoconclusivi uno più stravagante dell’altro, passando dai capitoli più horror a quelli divertenti e di avventura. Un libro da leggere tutto di un fiato che vi farà appassionare.

Lo puoi trovare su Amazon cliccando qui!

.

Di FeM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *